Nome dell'autore: admin

CXXV Falsembiante

“Que’ che vorrà campar del mi’ furore, Ecco qui preste le mie difensioni: Grosse lamprede, o ver di gran salmoni Aporti, o lucci, sanza far sentore. La buona anguilla nonn-è già peggiore; Alose o tinche o buoni storioni, Torte battute o tartere o fiadoni: Queste son cose d’âquistar mi’ amore, O s’e’ mi manda ancor

CXXV Falsembiante Read More »

CXXIV Falsembiante

“Sed i’ truovo in cittade o in castello, Colà ove paterin sia riparato, Credente ched e’ sia o consolato, Od altr’uon, ma’ ch’e’ sia mio ribello, O prete ched e’ sia o chericello Che tenga amica, o giolivo parlato, E’ convien che per me sia gastigato, Ché ciaschedun mi dotta, sì son fello. Ancor gastigo

CXXIV Falsembiante Read More »

CXXIII Falsembiante

“I’ sì son de’ valletti d’Antecristo, Di quel’ ladron’ che dice la Scrittura Che fanno molto santa portatura, E ciaschedun di loro è ipocristo. Agnol pietoso par quand’uon l’à visto, Di fora sì fa dolze portatura; Ma egli è dentro lupo per natura, Che divora la gente Gesocristo. Così abbiamo impreso mare e terra, E

CXXIII Falsembiante Read More »

La Divina Commedia di Venturino Venturi

Una rilettura in chiave contemporanea della Divina Commedia per studenti e famiglie, un percorso interattivo di conoscenza dell’universo di Dante e la cornice del luogo più bello da dove ammirare Firenze, Villa Bardini: queste sono le caratteristiche del progetto culturale La Divina Commedia di Venturino Venturi, una mostra sostenuta e promossa da Generali Italia attraverso

La Divina Commedia di Venturino Venturi Read More »

CXXI Falsembiante

“I’ sì nonn-ò più cura d’ermitaggi, Né di star in diserti né ‘n foresta, Ch’e’ vi cade sovente la tempesta: Sì chito a·ssan Giovanni que’ boscaggi! In cittadi e ‘n castella fo mie’ staggi Mostrando ched i’ faccia vita agresta; Ma s’alla villa buon morsel s’aresta, E’ pur convien per forza ch’i’ n’asaggi. E vo

CXXI Falsembiante Read More »

Torna in alto