Nome dell'autore: admin

LII Amico

“La Vecchia che Bellacoglienz’à ‘n guarda, Servi ed onora a tutto tu’ podere: Che s’ella vuol, troppo ti può valere, Chéd ella nonn-è folle né musarda. A Gelosia, che mal fuoco l’arda, Fa ‘l somigliante, se·lla puo’ vedere: Largo prometti a tutte de l’avere, Ma ‘l pagamento il più che puo’ lo tarda. E se·llor

LII Amico Read More »

LI Amico

“Impresso vo’ che·ttu aggie astinenza Di non andar sovente dal castello, Né non mostrar che·tti sia guari bello A riguardar là ov’è Bellacoglienza: Ché·tti convien aver gran provedenza Insin che MalaBocca t’è ribello, Ché·ttu sa’ ben ch’egli è un mal tranello Che giorno e notte grida e nogia e tenza. De l’altre guardie non bisogna

LI Amico Read More »

L Amico

“A MalaBocca vo’ primieramente Che·ttu sì no gli mostri mal sembiante; Ma se gli passe o dimore davante, Umile gli ti mostra ed ubidente. Di te e del tuo gli sie largo offerente E faccia di te come di su’ fante: Così vo’ che lo ‘nganni, quel truante Che si diletta in dir mal d’ogne

L Amico Read More »

Musica dal Paradiso

Dalia Edizioni e Feltrinelli Point Terni presentano Musica dal Paradiso Immagini e suoni per la Divina Commedia Sabato 18 aprile, alle ore 18, la sala Gaber della Feltrinelli Point Terni ci accoglierà per un viaggio straordinario: La Divina Commedia attraverso la suggestione della musica di Giuseppe De Trizio e la voce di Gabriella Aiello e

Musica dal Paradiso Read More »

XLVIII L’Amante

Non ti maravigliar s’i’ non son grasso, Amico, né vermiglio com’i’ soglio, Ch’ogne contrario è presto a ciò ch’i’ voglio, Così Fortuna m’à condotto al basso. Ira e pensier m’ànno sì vinto e lasso Ch’e’ non è maraviglia s’i’ mi doglio, Chéd i’ sì vo a fedir a tale iscoglio, S’Amor non ci provede, ch’i’

XLVIII L’Amante Read More »

XLVI L’Amante

Quando Ragion fu assà’ dibattuta E ch’ella fece capo al su’ sermone, I’ sì·lle dissi: “Donna, tua lezione Sie certa ch’ella m’è poco valuta,          Perciò ch’i’ no·ll’ò punto ritenuta, Ché no·mi piace per nulla cagione; Ma, cui piacesse, tal amonizione Sì gli sarebbe ben per me renduta.          Chéd i’ so la lezion tratutta

XLVI L’Amante Read More »

Torna in alto