Nome dell'autore: admin

Le rime VIII

Non mi poriano già mai fare ammenda Del lor gran fallo gli occhi miei, sed elli Non s'accecasser, poi la Garisenda Torre miraro co' risguardi belli, E non conobber quella (mal lor prenda) Ch'è la maggior de la qual si favelli: Però ciascun di lor voi' che m'intenda Che già mai pace non farò con […]

Le rime VIII Read More »

Le rime VII

La dispietata mente, che pur mira Di retro al tempo che se n'è andato, Da l'un de' lati mi combatte il core; E 'l disio amoroso, che mi tira Ver' lo dolce paese c'ho lasciato, D'altra part'è con la forza d'Amore; Né dentro i' sento tanto di valore Che lungiamente i' possa far difesa, Gentil

Le rime VII Read More »

Le rime VI

Lo meo servente core Vi raccomandi Amor, che vi l'ha dato, E Merzé d'altro lato Di me vi rechi alcuna rimembranza; Ché, del vostro valore Avanti ch'io mi sia guari allungato, Mi tien già confortato Di ritornar la mia dolce speranza. Deo, quanto fie poca addimoranza, Secondo il mio parvente: Ché mi volge sovente La

Le rime VI Read More »

La casa di Dante

Mi è capitato per caso di visitare la casa di Dante, a Firenze. La casa museo è stata ristrutturata in tempi relativamente recenti ma gran parte degli arredi sono stati distrutti in un incendio. Di originale quindi c'è molto poco e l'ingresso non è neppure gratuito, consiglio comunque una visita a tutti gli appassionati del

La casa di Dante Read More »

Le rime V

Se Lippo amico se' tu che mi leggi, Davanti che proveggi A le parole che dir ti prometto, Da parte di colui che mi t'ha scritto In tua balia mi metto E recoti salute quali eleggi. Per tuo onor audir prego mi deggi E con l'udir richeggi Ad ascoltar la mente e lo 'ntelletto: Io

Le rime V Read More »

Le rime IV

Savere e cortesia, ingegno ed arte, Nobilitate, bellezza e riccore, Fortezza e umiltate e largo core, Prodezza ed eccellenza, giunte e sparte, Este grazie e vertuti in onne parte Con lo piacer di lor vincono Amore: Una più ch'altra ben ha più valore Inverso lui, ma ciascuna n'ha parte. Onde se voli, amico, che ti

Le rime IV Read More »

Le rime III

Non canoscendo, amico, vostro nomo, Donde che mova chi con meco parla, Conosco ben che scienz'à di gran nomo, Sì che di quanti saccio nessun par l'à: Ché si pò ben canoscere d'un omo, Ragionando, se ha senno, che ben par là; Conven poi voi laudar sanza far nomo, È forte a lingua mia di

Le rime III Read More »

Le rime II

Qual che voi siate, amico, vostro manto Di scienza parmi tal che non è gioco; Sì che, per non saver, d'ira mi coco, Non che laudarvi sodisfarvi tanto. Sacciate ben (ch'io mi conosco alquanto) Che di saver ver' voi ho men d'un moco, Né per via saggia come voi non voco, Così parete saggio in

Le rime II Read More »

Le rime I

Savete giudicar vostra ragione, O om che pregio di saver portate Per che, vitando aver con voi quistione Com so rispondo a le parole ornate. Disio verace, u' rado fin si pone, Che mosse di valore o di bieltate, Imagina l'amica oppinione Significasse il don che pria narrate. Lo vestimento, aggiate vera spene Che fia,

Le rime I Read More »

Le rime

Abbiamo ormai quasi ultimato la pubblicazione di tutti gli scritti di Dante, almeno quelli in lingua italiana. Probabilmente questo è l'unico sito, interamente dedicato al divin poeta, che ha pubblicato nel corso degli anni tutti i lavori di Dante a puntate; ovviamente chi viene a conoscenza di questo sito soltanto ora perde un po' il

Le rime Read More »

Torna in alto