Nome dell'autore: admin

LXXXIX Falsembiante

“I’ sì mi sto con que’ religiosi, Religiosi no, se non in vista, Che·ffan la ciera lor pensosa e trista Per parer a le genti più pietosi; E sì si mostran molto sofrettosi E ‘n tapinando ciaschedun acquista: Sì che perciò mi piace lor amista, Ch’a barattar son tutti curiosi. Po’ vanno procacciando l’acontanze Di […]

LXXXIX Falsembiante Read More »

LXXXVII Amore

Amor sì disse: “Per cotal convento, FalsoSembiante, i·mmia corte enterrai, Che tutti i nostri amici avanzerai E metterai i nemici in bassamento. E sì·tti do per buon cominciamento Che re de’ barattier’ tu sì sarai: Ché pezz’à che ‘n capitolo il fermai, Ch’i’ conoscea ben tu’ tradimento. Or sì vo’ che·cci dichi in audienza, Pe·ritrovarti

LXXXVII Amore Read More »

LXXXIV L’ordinanze delle battaglie de la baronia

Al Die d’Amor ricordaro il fatto, E disser ch’e’ trovavar d’acordanza Che Falsembiante e CostrettaAstinanza Dessono a MalaBocca scacco matto; Larghezza e Cortesia traesser patto Con quella che·ssa ben la vecchia danza, E Pietate e Franchezza dear miccianza A quello Schifo che sta sì ‘norsato; E po’ vada Diletto e BenCelare, Ed a Vergogna dean

LXXXIV L’ordinanze delle battaglie de la baronia Read More »

LXXXI Dio d’Amor e Falsembiante

Lo Dio d’Amor sorrise, quando udìo AstinenzaCostretta sì parlare, E disse: “Qui à gente d’alt’affare! Dì, Falsembiante, se·tt’aiuti Idio, S’i’ ti ritegno del consiglio mio, Mi potrò io in te punto fidare?”. “Segnor mio sì, di nulla non dottare, Ch’altro ch’a lealtà ma’ non pens’io”. “Dunqu’è cotesto contra tua natura”. “Veracemente ciò è veritate, Ma

LXXXI Dio d’Amor e Falsembiante Read More »

Torna in alto